Oggi grazie al green marketing sono sempre più le aziende attente all’impatto sociale e ambientale che hanno.

Il sito web è la carta d’identità digitale della tua azienda.

La struttura, il design, la scelta dei contenuti da condividere e il modo in cui presentare i prodotti raccontano una visione di business.

La ricerca di una coerenza tra immagine trasmessa dal sito web e valori narrati nella comunicazione aziendale è fondamentale. Ogni qualvolta un potenziale cliente entra in contatto con il tuo brand deve riconoscerne la continuità.

Questo è molto importante soprattutto nel caso in cui la tua attività, i tuoi servizi o i tuoi prodotti si collochino in un settore in cui etica, sostenibilità e responsabilità sociale giocano un ruolo centrale.


Green Marketing: come raccontare i tuoi valori.

Se il tuo target di riferimento è un pubblico attento al rispetto dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile, la tua strategia di marketing deve tenerne conto offline e online.

Se i tuoi prodotti supportano uno stile di vita sostenibile e aiutano a ridurre, ad esempio, l’immissione di Co2, la tua azienda deve essere coerente con questi valori in ogni momento. Dall’invito a non stampare una mail per disincentivare il consumo di carta alla facilitazione dello scambio di informazioni e vendita online tramite un sito userfriendly.


Green Design: la prima impressione conta

Regola numero 1: raccontarsi innanzitutto attraverso le immagini.

Il nostro cervello, infatti, elabora i visual ad una velocità 60.000 volte superiore rispetto a un contenuto testuale. Ecco perché il 90% delle informazioni assimilate dal nostro cervello arriva da colori e immagini.

Il web designer, in fase di progettazione, tiene conto dell’impatto visivo sugli utenti e della funzionalità del layout per facilitare il percorso d’acquisto.

Il progetto punterà a creare un ambiente online accogliente, che racconta all’utente tramite immagini e colori i valori del brand.


Diffondi la cultura green attraverso il blog: uno strumento di eccellenza per il green marketing

Il sito web offre a un brand, che ha reso la sostenibilità il pilastro del proprio asset valoriale, l’opportunità di presentarsi prima che come venditore, come portavoce di un modo di vivere e pensare. Come? Attraverso il blog, che, curato nei contenuti anche lato SEO, consente al brand di rintracciare consumatori in linea con il proprio prodotto nel momento in cui effettuano ricerche su tematiche affini a prodotti e servizi del brand.

Divenire punto di riferimento e offrire valore e divulgazione apre un canale di comunicazione con potenziali clienti che si riconoscono in quello stesso universo di valori green.


Internazionalità: declinare una comunicazione green univoca per parlare a clienti diversi

Coerenza e continuità sono importanti nella comunicazione, ma lo è anche parlare ad ogni pubblico nella sua “lingua”. Questo non significa semplicemente tradurre i testi del tuo sito, ma modellarlo, pur mantenendo la tua identità aziendale, sulle esigenze e sulla forma mentis del target specifico.

La sensibilità verso un determinato tema, l’applicazione di una causa, come quella ambientale, possono cambiare di Paese in Paese per diversi motivi: attitudine di pensiero, usi, costumi, legislazione specifica. La struttura, i testi e le immagini del tuo sito web sono elementi che vanno progettati pensando all’utente finale, che ha un proprio background economico e culturale.


E-zoomed: un esempio di green marketing sostenibile, tecnologico e internazionale.

Creare un e-commerce in grado di comunicare i valori eco-friendly del brand è stata la sfida che noi di Markeven abbiamo colto nella collaborazione con E-zoomed, azienda che offre sul mercato internazionale soluzioni di mobilità sostenibile.

Il nostro team Design e Sviluppo ha progettato, interfacciandosi in modo continuativo con il cliente, un layout lineare caratterizzato da una palette di colori in grado di trasmettere due importanti qualità dell’azienda: attenzione all’ambiente e visione futuristica.

Le immagini che scorrono nello slider in primo piano non presentano i prodotti, ma raccontano uno stile di vita ben riconoscibile a chi è interessato alla mobilità sostenibile.

A supporto delle scelte grafiche, che fanno da packaging digitale ai prodotti ecofriendly di E-zoomed, c’è una cura dei contenuti del blog e della sezione news che riflettono e amplificano la volontà dell’azienda di diffondere un nuovo modo di vivere, volto a rispettare il presente per preservare il futuro.

Tutti questi elementi concorrono a rafforzare l’universo valoriale e il capitale reputazionale dell’azienda.

Un capitale supportato in ogni Paese con strumenti digitali universali che sono stati declinati in ogni lingua, tenendo ben presenti le diverse abitudini di vita e di acquisto. Ogni “versione” del sito di E-zoomed è stata progettata selezionando differenti immagini, evidenziando prodotti e contenuti specifici che per stile di vita o panorama legislativo sono più pertinenti con il pubblico da raggiungere.

Un’unica azienda, una comunicazione continua ma calata nello specifico contesto e mercato di riferimento.

Scopri la case history E-zoomed qui


Raccontare un brand attraverso il sito web

La concezione del sito web come vetrina statica è superata.

Oggi devi pensare al sito della tua azienda come a un luogo di narrazione dei valori che contraddistinguono il tuo brand e che creano empatia con i tuoi potenziali clienti.

Le soluzioni per far emergere questo universo sono molteplici e non sono uguali per tutte le aziende: scelte grafiche, tipologia di contenuti e media da inserire sul sito, struttura, tono di voce dei testi.

Da sempre curi nel dettaglio gli ambienti della tua azienda, affinché accolgano clienti e partner nel migliore dei modi, ad ogni fiera ti assicuri che ogni stand, ogni espositore sia perfetto. Davvero vuoi che il tuo sito web, sempre online e sempre raggiungibile, sia frutto di scelte casuali e non di un progetto lungimirante di storytelling?