Digital Transformation: come iniziare nel modo giusto con Google?
Le esigenze e le abitudini dei consumatori si evolvono di pari passo con il progressivo e continuo sviluppo della digital transformation. Per un brand che vuole trarre profitto dal mondo digital, è fondamentale cambiare la prospettiva aziendale verso una visione di gestione dell’utente sempre più umana e individuale.
Esiste una parola chiave per dare vita a tutto questo: Digital Marketing Transformation.
Digital Marketing Transformation: cos’è?
La Digital Marketing Transformation, come si può ben intuire dal nome, rappresenta l’insieme di tutti quei processi di digital marketing che permettono l’evoluzione di un brand in termini di raccolta dei dati, analisi di questi ultimi e misurazione del rendimento delle campagne. I vantaggi sono tangibili: i dati ci dicono infatti che i brand in grado di ottimizzarsi al meglio in quest’ottica (solo il 2% riesce a farlo veramente bene) ottengono in media un incremento del fatturato del 20% e un risparmio sui costi pari al 30% circa.
La Digital Marketing Transformation è un processo sicuramente complesso che richiede investimenti in termini economici e di tempo, ma i risultati possono veramente elevare il nome e la qualità di un marchio online in modo significativo.
Oggi vogliamo approfondire quello che può essere un primo passo per iniziare col piede giusto questa evoluzione, partendo da uno strumento messo a disposizione da Google che non tutti tengono in considerazione.
Stiamo parlando del punteggio di ottimizzazione Google Ads.
Google Ads: evolversi partendo dal Punteggio di Ottimizzazione
Gli utenti hanno aspettative sempre più alte verso i brand, è importante quindi sviluppare campagne costantemente ottimizzate per avere risultati sempre ottimali.
Il punteggio di ottimizzazione è una percentuale che assegna in modo automatico un valore (da 0% a 100%) alle campagne, segnalando un eventuale margine di miglioramento e permettendo di avere una visione d’insieme semplificata del rendimento del brand online. Grazie a questa funzione, in pochi click sarà possibile ottimizzare tutte le criticità delle campagne, per averle sempre performanti.
Quali aspetti delle campagne copre il punteggio di ottimizzazione?
-
- Offerte e budget
- Annunci ed estensioni
- Parole chiave e targeting
- Riparazioni
Su cosa si basa il calcolo in tempo reale di questo punteggio?
-
- Statistiche, impostazioni e lo stato di account e campagne
- Impatto pertinente di consigli disponibili
- Cronologia recente dei consigli
- Tendenze dell’ecosistema pubblicitario
In conclusione, quindi, possiamo affermare che il punteggio di ottimizzazione delle campagne Google Ads è un ottimo strumento e un ottimo punto di partenza per avviare il processo di evoluzione del brand verso la Digital Marketing Transformation.
Lo stesso Nick Leeder di Google afferma:
“Il punteggio di ottimizzazione si rivolge ai clienti e alle agenzie che vogliono dare una marcia in più al loro rendimento sulla Ricerca Google e avere più tempo libero. Se stavi aspettando una soluzione per sfruttare le potenzialità del data-driven marketing, con informazioni migliori e un controllo più approfondito, la tua attesa è finita: adotta lo strumento per il punteggio di ottimizzazione.”
Utilizzi già questo interessantissimo strumento?
Vuoi saperne di più su questa funzione o su come intraprendere un percorso di Digital Marketing Transformation? In fondo all’articolo trovi i nostri contatti.