Vai al contenuto

Cos’è e come funziona LinkedIn Ads?

Linkedin è paradossalmente uno dei social più sottovalutati dalle aziende in Italia.

Sebbene non sia attualmente la piattaforma con maggiore numero di iscritti (16.000.000 nel nostro Paese), è il social con gli utenti più profilati da un punto di vista professionale: un dettaglio particolarmente utile per le aziende che hanno un core business essenzialmente B2B.

Informazioni come competenze professionali, seniority, posizione lavorativa ricoperta (attualmente e in passato) e tipo di azienda in cui l’utente lavora sono informazioni che sono realmente disponibili solo su Linkedin, ma soprattutto, che solo su Linkedin sono condivise in modo trasparente.

Sebbene ci siano soluzioni e strategie ad hoc per lavorare bene su target B2B anche su social come Facebook e Instagram, non tutti i profili professionali sono accessibili facilmente su queste piattaforme come su Linkedin.

Come puoi sfruttare questa miniera di informazioni professionali per il marketing della tua azienda?

La presenza su Linkedin con una propria Company Page ottimizzata è un primo passo, ma non è sufficiente. Per raggiungere davvero i tuoi obiettivi (ottenere quindi lead e conversioni) la presenza organica non basta, ma avrai bisogno di investire in Linkedin Ads, ovvero nelle campagne pubblicitarie di Linkedin.

Le Linkedin Ads, gestite attraverso un account pubblicitario e il Linkedin Campaign Manager, sono uno strumento potente per raggiungere in modo molto preciso, ad esempio, alcune figure professionali, operanti in un settore, e con un determinato livello di anzianità lavorativa. Tutti questi dati, completati spontaneamente dagli iscritti sulla piattaforma per fare networking o per cercare lavoro, sono una risorsa preziosa che nessun altro social al momento offre alla tua azienda. 

Vuoi sfruttare il potenziale delle campagne Linkedin? Allora, è il momento di valutare la creazione di una strategia B2B che dedichi una parte degli investimenti alle Linkedin Ads.

Creare una strategia Linkedin Ads per le aziende B2B

 

L’investimento in pubblicità su Linkedin può supportare la tua azienda in diverse fasi del funnel di vendita: dalla costruzione o dal rafforzamento della brand awareness, alla presentazione dei tuoi servizi e prodotto, sino alla conversione e alla lead generation.

Non esiste un modello di strategia applicabile a tutte le aziende: la scelta di investire in tutti questi obiettivi o di diversificare l’investimento su ognuno o solo su alcuni, dipende molto dalla competitività del settore (fuori e sulla piattaforma), dalle dimensioni del pubblico di riferimento, dal posizionamento e dalla percezione che il mondo B2B ha della tua azienda.

Ad esempio, in questi anni abbiamo sperimentato quanto la forza di un brand possa semplificare gli step di una strategia di Linkedin ads nel B2B, consentendo ad aziende con un forte posizionamento di investire direttamente in campagne di lead generation con profitto.

Tuttavia, se la tua azienda è ancora poco conosciuta o è da poco presente su Linkedin, le campagne con obiettivo awareness saranno fondamentali per accrescere la visibilità del brand sul maggior numero di persone possibili in linea con le buyer personas definite in fase di costruzione della brand identity.

Sono di supporto in tal senso anche le campagne cosiddette di “consideration”, che servono ad aumentare le interazioni con i contenuti della tua company page, ad ottenere visualizzazioni di un video (che racconta la tua azienda o lancia un nuovo progetto/prodotto) oppure visite al tuo sito web in modo da portare traffico qualificato utile non solo ad eventuali azioni di retargeting su Linkedin, ma anche a tutti gli altri strumenti messi in campo in una strategia di marketing omnichannel.

Infine, abbiamo a disposizione le Linkedin Ads di “conversions”, intese come conversioni su sito, lead generation sulla stessa piattaforma o candidature per una posizione lavorativa.

Il ventaglio di possibilità offerte da Linkedin con il setup avanzato delle campagne pubblicitarie su questa piattaforma è innegabile: avrai la possibilità di mostrare i valori che contraddistinguono la tua azienda, i tuoi servizi e i tuoi prodotti a buyers, a persone che ricoprono nella propria azienda posizioni con poteri decisionali o che svolgono un’importante funzione di consulenza nella scelta dei fornitori.

Perché fare pubblicità su LinkedIn?

 

In conclusione, sono diverse le motivazioni per cui una strategia B2B che integri le Linkedin Ads potrebbe essere la tua arma di crescita.

  • Possibilità di raggiungere i tuoi interlocutori professionali con maggiore precisione
  • Aumentare l’awareness del tuo brand con le aziende dei settori che sono proficue per il tuo business
  • Migliorare il networking con fornitori e clienti attraverso un social professionale
  • Ottenere lead di maggiore qualità direttamente su Linkedin, proponendo i tuoi messaggi pubblicitari ad altri professionisti 

 

L’importanza di una consulenza per le tue campagne su Linkedin

 

Costruire una strategia B2B per le tue Linkedin Ads richiede conoscenza dello strumento, esperienza nella valutazione di benchmark e competitors e nella creazione di contenuti e messaggi in linea con le buyer personas individuate, nonché nella costruzione del target sulla piattaforma.

Aver definito il proprio pubblico ideale, infatti, non sempre equivale ad aver terminato il lavoro di setup delle campagne Linkedin: la differenza tra un pubblico e un buon pubblico per le tue campagne risiede nella valutazione delle dimensioni dell’audience, nella scelta non solo di interessi, professioni e funzioni lavorative da includere nel tuo pubblico, ma anche di quelle da escludere per aiutare Linkedin a comprendere meglio chi precisamente stai cercando di rintracciare su questo social.

Grazie alla nostra esperienza nella gestione di campagne su Linkedin con brand di diversi settori e aziende di medie e grandi dimensioni, possiamo guidarti nella scelta degli obiettivi e nella costruzione del target cui destinare i tuoi contenuti pubblicitari in modo efficace.

Vuoi approfondire questo argomento?

On Key

Related Posts

Privacy Preference Center

Informiamo che in questo sito sono utilizzati “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche “cookies di analisi” per elaborare statistiche,
“cookies di profilazione” per esaminare le tue abitudini di navigazione e mostrarti quindi avvisi pubblicitari mirati e “cookies di terze parti”.
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies clicca sul pulsante preferenze. Per visionare l’informativa estesa (Clicca qui).
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Utilizziamo Google Tag Manager per monitorare il nostro traffico e per aiutarci a testare nuove funzionalità
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi